• Skip to main content
  • Skip to footer

Certi Cammini

  • Home
  • I Paesaggi del Perugino
    • Tappe del Cammino
    • Trekking ad anello
    • Trekking attraverso i borghi
    • Raccontiamo
  • Opera d’Oro – Casa Vacanza
    • Galleria fotografica casa vacanze ‘Opera d’Oro’
    • Offerte casa vacanze
    • Come raggiungerci
  • IMMERSIONE IN FORESTA e TERAPIE FORESTALI
    • “Immersione in foresta” nel Bosco di Piegaro.
  • Escursioni
  • Calendario
  • Contatti
You are here: Home / Eventi / M. Acuto: il guardiano di Monestevole
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

M. Acuto: il guardiano di Monestevole

26 Gennaio 2020

  • « Dal prato ai ruscelli del Bernone
  • Bagno nella foresta: Le Celle di Cortona »

È la sua forma aguzza che si erge in alto verso le nuvole a far sì che questo monte fu scelto fin dall’antichità come luogo di controllo del territorio. Da lassù si vedeva il mondo! È stata una scoperta anche per me percorrere le vie dei viandanti solitari e delle mandrie girovaghe, e tra quelle sterpaglie inattesa una roccia. Il guardiano di Monestevole è lì paziente, ad aspettare che cessino i boati della cava d’altura sottostante. In vetta c’è una sacralità che è scritta dagli orizzonti che infiniti la circondando, fondendosi con l’immenso. A Cima Cerchiaia proveremo a connetterci con le energie presenti nella natura: Acqua, Terra, Sole, Vento ed Alberi. Il resto è da vivere assieme!

Avrei dovuto partire dal punto più basso per rendere più agevole il ritorno, invece ho scelto l’inizio nell’abitato rurale di Galera (a mezza costa) che dà l’opportunità di fare solo una parte dell’escursione senza scendere nel solco tracciato dal Rio della Costa.

NOTA: inizialmente pensavo di comprendere anche le Marne e le Cascate, ma sarebbe stato un percorso massacrante compromettendone la godibilità pertanto l’ho diviso in due parti. In questa escursione si dà prevalenza al monte mentre il fiume è marginale. Qualora non si raggiunga un numero adeguato di partecipanti l’escursione sarà rinviata.

 

Lunghezza : circa 12,5 km
Dislivello: circa 850 mt.

Difficoltà: E-EE (alcuni piccoli tratti sono su roccia, e su sentieri non tracciati, tuttavia per il dislivello consistente occorre essere ben allenati e in buona salute.)

Ritrovo: SI PARTE PRESTO, ore 7.45 a GALERA (Umbertide – Pg)

Rientro previsto 15-17

 

CONSIGLI DI CERTI CAMMINI

  • Abbigliamento:  sono obbligatori scarponcini da trekking. I bastoncini sono opzionali.
  • Zaino che contenga acqua ed il cibo necessario (pranzo al sacco)
  • Abiti di tipo tecnico, a strati. Consigliabile sempre con sé il necessario per la pioggia.
  • TACCUINO e PENNA per appunti e per chi la possiede MACCHINA FOTOGRAFICA
  • TORCIA FRONTALE per chi fa tutto il percorso o solo la seconda parte
  • GUANTI da LAVORO
  • L’escursione è riservata a persone esperte di pratica escursionistica e in ottime condizioni fisiche.

 

PER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE:

infotrekking.paoloni@gmail.com
+39 347 3090918 Paolo
+39 347 1214247 Michela
Le prenotazioni vengono chiuse sabato 25 ore 20.00.

Prezzo: € 15 a persona salvo accordi specifici diversi con le singole persone; indicato per PERSONE ADULTE. Non si accettano animali al seguito.

Il prezzo comprende il servizio Guida Ambientale Escursionistica, pratiche che rientrano nel Cammino Lento  e la copertura assicurativa RCT.

IL PAGAMENTO VIENE EFFETTUATO AL RITROVO PRIMA DELL’INIZIO DELL’ESCURSIONE.

 

VIENI CON NOI

    NOTA BENE

    Certi Cammini si avvale del diritto di annullare qualunque escursione in calendario per maltempo o cause di forza maggiore che ne possano pregiudicare la sicurezza e la godibilità.

    Si riserva inoltre di rifiutare la partecipazione a coloro che non abbiano con sé il necessario per svolgere in sicurezza l’escursione. Il materiale necessario è specificato nella sezione CONSIGLI DI CERTI CAMMINI.

    + Google Calendar+ Esporta in iCal

    Dettagli

    Data:
    26 Gennaio 2020

    Luogo

    Galera
    https://www.google.com/maps/place/Galera/@43.2558728,12.3109934,15.25z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0xf3d2c8f2ecb32fa7!8m2!3d43.2555433!4d12.31466
    Umbertide, Italia
    + Google Maps
    • « Dal prato ai ruscelli del Bernone
    • Bagno nella foresta: Le Celle di Cortona »

    Footer

    Newsletter

    Certi Cammini

    Cellulare: 347-3090918

    Email: infotrekking.paoloni@gmail.com

    Indirizzo postale: voc Vaicoca, 55 .  06066 Oro – Piegaro (Pg)

    Prossimi eventi

    1. Immersione in Foresta. Bosco di Piegaro (PG)

      Aprile 15
    2. Escursione di Terapie Forestali. Bosco di Piegaro (PG)

      Aprile 16

    Vedi Tutti gli Eventi »

    • Facebook
    • Blog
    Home | Contatti | Privacy----Certi Cammini | Paoloni: tutto il materiale contenuto nel sito è coperto dalla legge del copyright