• Skip to main content
  • Skip to footer

Certi Cammini

  • Home
  • I Paesaggi del Perugino
    • Tappe del Cammino
    • Trekking ad anello
    • Trekking attraverso i borghi
    • Raccontiamo
  • Opera d’Oro – Casa Vacanza
    • Galleria fotografica casa vacanze ‘Opera d’Oro’
    • Offerte casa vacanze
    • Come raggiungerci
  • IMMERSIONE IN FORESTA e TERAPIE FORESTALI
    • “Immersione in foresta” nel Bosco di Piegaro.
  • Escursioni
  • Calendario
  • Contatti
You are here: Home / Eventi / Camminata all’imbrunire
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Camminata all’imbrunire

28 Settembre 2019

  • « Alpe della Luna
  • Elevandosi a Montepenna »

 

Non lontano da Perugia, lungo la direttrice Ovest che porta al Trasimeno, addossata ad una collina c’è Montemelino, nella cui unica piazza si affaccia il Santuario Mariano di Lourdes. La camminata che propongo inizia da lì, dal sagrato della Chiesa. Sarà un’escursione in natura, ma nella prima parte fino a Montesperello, anche una camminata interiore, per centrarsi e ritrovare l’equilibrio necessario per affrontare i sentieri della vita. Sperimenterete il Breathwalk! L’obbiettivo è ambizioso, ma è un ottimo inizio. Un allievo di Yogi Bhajan chiese quanto fosse lungo il sentiero che conduce alla consapevolezza e all’illuminazione ed il Maestro indicando con il mignolo l’ombelico e con il pollice il cuore rispose “è questa distanza”, apparentemente una distanza breve. Intendeva dire che bisogna partire modulando impulsi ed istinti (OMBELICO) per arrivare alla comprensione degli altri e di se stessi (CUORE). Il Breathwalk fa parte di quell’insieme di pratiche conosciute genericamente come Cammino Lento dove si pone attenzione a cose che normalmente non si ascoltano; il modello che sperimenteremo durerà circa 90 minuti, nei quali c’è una sequenza di esercizi, non solo camminando, che riguardano la respirazione, il ritmo, la postura, l’attenzione ai sensi, e la meditazione, più che parlare ci si osserva dentro.

Arrivati a Montesperello, dopo una piccola sosta nel paese, inizierà la seconda parte non legata alle pratiche dove tuttavia è sempre utile proseguire con l’intento di ascoltare, gli alberi ad esempio od altri elementi della natura come il vento. Lecci, querce, ornielli attraverseremo fino al Monte Penna, poi la Madonnina, un’edicola votiva costruita da chissà chi, meta ancora oggi di pellegrinaggio, nel giorno dell’Ascensione e il 15 Agosto. È il più bel posto di quel crinale. Ci fermeremo contemplando il paesaggio; chi vuole può mangiare al sacco. Seguiremo ancora il sentiero CAI per poi abbandonarlo ed imboccare via del Romitorio dove fino a qualche anno fa abitava Padre Francesco, un eremita di vocazione cattolica che ho avuto il piacere di conoscere. Ora quel luogo pur abbandonato risuona ancora l’energia di chi lo ha abitato per 12 anni, poi l’imbrunire ci accompagnerà fino al rientro.

Lunghezza: 13 km
Dislivello: circa 400 mt
Tempo di percorrenza escluse pause: 6 ore
Difficoltà: E
Pranzo al sacco, scorta di acqua
Ritrovo per la partenza: ore 14.30 Santuario di Montemelino (Pg) il parcheggio a sinistra della chiesa.
Guida Ambientale Escursionistica: Paolo

CONSIGLI DI CERTI CAMMINI

  • Abbigliamento:  sono obbligatori scarponcini da trekking. I bastoncini li utilizziamo nella seconda parte.
  • Zaino piccolo, (altrimenti nelle pratiche diventa ingombrante) che contenga acqua ed il cibo necessario (spuntino)
  • Abiti di tipo tecnico, a strati. Consigliabile sempre con sé il necessario per la pioggia.
  • LUCE FRONTALE
  • TACCUINO e PENNA per appunti
  • L’escursione è riservata a persone esperte di pratica escursionistica e in ottime condizioni fisiche.  

 

PER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE:

infotrekking.paoloni@gmail.com
+39 347 3090918 Paolo
+39 347 1214247 Michela
Le prenotazioni vengono chiuse sabato 21 ore 12.00.

Prezzo: €15 a persona; indicato per persone adulte. Eventuali cani al seguito non sono ammessi in questo tipo di escursioni!

Il prezzo comprende il servizio Guida Ambientale Escursionistica, pratiche che rientrano nel Cammino Lento  e la copertura assicurativa RCT.

IL PAGAMENTO VIENE EFFETTUATO AL RITROVO PRIMA DELL’INIZIO DELL’ESCURSIONE.

 

VIENI CON NOI

    NOTA BENE

    Certi Cammini si avvale del diritto di annullare qualunque escursione in calendario per maltempo o cause di forza maggiore che ne possano pregiudicare la sicurezza e la godibilità.

    Si riserva inoltre di rifiutare la partecipazione a coloro che non abbiano con sé il necessario per svolgere in sicurezza l’escursione. Il materiale necessario è specificato nella sezione CONSIGLI DI CERTI CAMMINI.

     

     

    + Google Calendar+ Esporta in iCal

    Dettagli

    Data:
    28 Settembre 2019

    Luogo

    Santuario Madonna di Lourdes
    via dei Montemelini
    Montemelino, Italia
    + Google Maps
    • « Alpe della Luna
    • Elevandosi a Montepenna »

    Footer

    Newsletter

    Certi Cammini

    Cellulare: 347-3090918

    Email: infotrekking.paoloni@gmail.com

    Indirizzo postale: voc Vaicoca, 55 .  06066 Oro – Piegaro (Pg)

    Prossimi eventi

    1. Immersione in Foresta. Bosco di Piegaro (PG)

      Aprile 15
    2. Escursione di Terapie Forestali. Bosco di Piegaro (PG)

      Aprile 16

    Vedi Tutti gli Eventi »

    • Facebook
    • Blog
    Home | Contatti | Privacy----Certi Cammini | Paoloni: tutto il materiale contenuto nel sito è coperto dalla legge del copyright