• Skip to main content
  • Skip to footer

Certi Cammini

  • Home
  • I Paesaggi del Perugino
    • Tappe del Cammino
    • Trekking ad anello
    • Trekking attraverso i borghi
    • Raccontiamo
  • Opera d’Oro – Casa Vacanza
    • Galleria fotografica casa vacanze ‘Opera d’Oro’
    • Offerte casa vacanze
    • Come raggiungerci
  • IMMERSIONE IN FORESTA e TERAPIE FORESTALI
    • “Immersione in foresta” nel Bosco di Piegaro.
  • Escursioni
  • Calendario
  • Contatti
You are here: Home / Eventi / Alpe della Luna
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Alpe della Luna

6 Luglio 2019

  • « A spasso nella brughiera: Monte Aquilaia
  • Camminata all’imbrunire »

 

AGLIO ORSINO

 

In questi tempi d’estate la calura e l’afa delle basse quote rendono impegnative la maggior parte delle escursioni collinari, l’armonia presente ad ogni passo possiamo ritrovarla nella frescura della montagna. Vorrei portarvi in una terra di confine, poco oltre l’estremo settentrionale umbro, dove la parte orientale della Toscana che guarda la Valtiberina appoggia sulle Marche. Arrivati sul crinale (posto al confine delle due regioni) sperimenteremo la piacevolezza del camminare dei grandi viandanti, percorrendo in quota un lungo tratto della GEA (Grande Escursione Appenninica).

Nel nostro procedere all’ombra dei faggi saremo investiti dall’odore dell’aglio orsino, che lassù trova un luogo adatto per riprodursi in grandi distese. Di tanto in tanto uno spiraglio di prateria s’apre e concede allo sguardo la libertà di spaziare lontano, e vedere il Sasso Simone e Simoncello e l’Adriatico, quando non c’è foschia. Poi l’Alpe della Luna, una falce di roccia sedimentaria che improvvisa appare.

 

Alpe della Luna

Lunghezza: 15 km
Dislivello: 700 mt
Tempo di percorrenza escluse pause: 6 ore
Difficoltà: E
Pranzo al sacco, scorta di acqua
Ritrovo per la partenza: ore 9.00 da Montagna (Ar), a pochi chilometri da San Sepolcro.
Guida Ambientale Escursionistica: Paolo

CONSIGLI DI CERTI CAMMINI

  • Abbigliamento:  sono obbligatori scarponcini da trekking e bastoncini.
  • Occorre uno zaino di ottima qualità che contenga acqua e cibo sia per gli spuntini che per il pranzo al sacco.
  • Consigliabili le ghette per i passaggi su tratti con erba e copricapo.
  • Gli abiti devono essere di tipo tecnico, a strati. Avere sempre con sé il necessario per la pioggia.
  • L’escursione è riservata a persone esperte di pratica escursionistica e in ottime condizioni fisiche.  

 

PER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE:

infotrekking.paoloni@gmail.com
+39 347 3090918 Paolo
+39 347 1214247 Michela
Le prenotazioni vengono chiuse 24 ore prima dell’escursione.

Prezzo: €10 a persona, gratuito sotto i 12 anni. Il prezzo comprende il servizio Guida Ambientale Escursionistica, pratiche che rientrano nel Cammino Lento  e la copertura assicurativa RCT.

IL PAGAMENTO VIENE EFFETTUATO AL RITROVO PRIMA DELL’INIZIO DELL’ESCURSIONE.

 

VIENI CON NOI

    NOTA BENE

    Certi Cammini si avvale del diritto di annullare qualunque escursione in calendario per maltempo o cause di forza maggiore che ne possano pregiudicare la sicurezza e la godibilità.

    Si riserva inoltre di rifiutare la partecipazione a coloro che non abbiano con sé il necessario per svolgere in sicurezza l’escursione. Il materiale necessario è specificato nella sezione CONSIGLI DI CERTI CAMMINI.

     

     

    + Google Calendar+ Esporta in iCal

    Dettagli

    Data:
    6 Luglio 2019

    Luogo

    Montagna Ar
    Montagna
    San sepolcro Ar, Italia
    + Google Maps
    • « A spasso nella brughiera: Monte Aquilaia
    • Camminata all’imbrunire »

    Footer

    Newsletter

    Certi Cammini

    Cellulare: 347-3090918

    Email: infotrekking.paoloni@gmail.com

    Indirizzo postale: voc Vaicoca, 55 .  06066 Oro – Piegaro (Pg)

    Prossimi eventi

    1. Immersione in Foresta. Bosco di Piegaro (PG)

      Aprile 15
    2. Escursione di Terapie Forestali. Bosco di Piegaro (PG)

      Aprile 16

    Vedi Tutti gli Eventi »

    • Facebook
    • Blog
    Home | Contatti | Privacy----Certi Cammini | Paoloni: tutto il materiale contenuto nel sito è coperto dalla legge del copyright