• Skip to main content
  • Skip to footer

Certi Cammini

  • Home
  • I Paesaggi del Perugino
    • Tappe del Cammino
    • Trekking ad anello
    • Trekking attraverso i borghi
    • Raccontiamo
  • Opera d’Oro – Casa Vacanza
    • Galleria fotografica casa vacanze ‘Opera d’Oro’
    • Offerte casa vacanze
    • Come raggiungerci
  • IMMERSIONE IN FORESTA e TERAPIE FORESTALI
    • “Immersione in foresta” nel Bosco di Piegaro.
  • Escursioni
  • Calendario
  • Contatti
You are here: Home / Eventi / Borga Sala, vecchi mulini e città fortificata
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Borga Sala, vecchi mulini e città fortificata

12 Ottobre 2018

  • « Il Tezio, montagna di Perugia
  • Vie di campagna: da Greppolischieto alla ‘città del vetro’ »

DETTAGLI

L’escursione inizia dal Santuario delle Grondici. Si scende subito di quota  imboccando il sentiero del Pellegrino. Superato l’abitato di Macereto Basso entriamo nella fascia ripariale del Nestore con l’impressione di varcare una porta, appare un mondo ricco ed inaspettato. Abbandonato il fiume, un bosco e coltivi ci separano dal  Fosso dello Ierna. Alla briglia c’è una cascata, un posto giusto per la pausa. Dopo l’Abbazia di San Donato un susseguirsi di saliscendi fino a Borga Sala, imponente cascata inserita in una caratteristica forra. Seguono le vestigia di vecchi mulini medievali e una lunga serie di cascatelle e gorghi, apprezzabili soprattutto nella stagione delle piogge. Interessanti  le buche del diavolo dall’acqua trasparente e dai colori cangianti. L’ascesa al castelliere di Città di Fallera è impegnativa ma necessaria per apprezzare non solo il  panorama. Una sosta ancora ed il percorso riprende per chiudere il cerchio.

 

Certi Cammini

Lunghezza: 16 km
Dislivello: 450mt
Tempo di percorrenza escluse pause: 6 ore
Difficoltà: E*
Pranzo al sacco
Ritrovo per la partenza: ore 8.30 parcheggio del santuario delle Grondici (Piegaro – PG)
Guida Ambientale Escursionistica: Paolo

CONSIGLI DI CERTI CAMMINI

  • Abbigliamento:  sono obbligatori scarponcini da trekking e bastoncini.
  • Occorre uno zaino di ottima qualità che contenga acqua e cibo sia per gli spuntini che per il pranzo al sacco.
  • Gli abiti devono essere di tipo tecnico, a strati. Avere sempre con sé il necessario per la pioggia.
  • L‘attraversamento di qualche guado fa consigliare scarpe di ricambio. 
  • L’escursione è riservata a persone esperte di pratica escursionistica e in ottime condizioni fisiche. Nei tratti su pietra, specie se bagnata, e nelle parti esposte occorre procedere con attenzione. 

PER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE:

infotrekking.paoloni@gmail.com
+39 347 3090918 Paolo
+39 347 1214247 Michela
Le prenotazioni vengono chiuse 24 ore prima dell’escursione.

Prezzo: €15 a persona, gratuito sotto i 12 anni. Il prezzo comprende il servizio Guida Ambientale Escursionistica e la copertura assicurativa RCT.

IL PAGAMENTO VIENE EFFETTUATO AL RITROVO PRIMA DELL’INIZIO DELL’ESCURSIONE.

 

VIENI CON NOI

    NOTA BENE

    Certi Cammini si avvale del diritto di annullare qualunque escursione in calendario per maltempo o cause di forza maggiore che ne possano pregiudicare la sicurezza e la godibilità.

    Si riserva inoltre di rifiutare la partecipazione a coloro che non abbiano con sé il necessario per svolgere in sicurezza l’escursione. Il materiale necessario è specificato nella sezione CONSIGLI DI CERTI CAMMINI.

    GALLERIA

     

    + Google Calendar+ Esporta in iCal

    Dettagli

    Data:
    12 Ottobre 2018

    Organizzatore

    Paolo Paoloni
    Telefono:
    3473090918
    Email:
    infotrekking.paoloni@gmail.it
    Sito web:
    www.certicammini.it

    Luogo

    Santuario delle Grondici
    Santurario delle Grondici
    Piegaro, Perugia 06066 Italia
    + Google Maps
    Telefono:
    3473090918
    Sito web:
    www.certicammini.it
    • « Il Tezio, montagna di Perugia
    • Vie di campagna: da Greppolischieto alla ‘città del vetro’ »

    Footer

    Newsletter

    Certi Cammini

    Cellulare: 347-3090918

    Email: infotrekking.paoloni@gmail.com

    Indirizzo postale: voc Vaicoca, 55 .  06066 Oro – Piegaro (Pg)

    Prossimi eventi

    1. Immersione in Foresta. Bosco di Piegaro (PG)

      Aprile 15
    2. Escursione di Terapie Forestali. Bosco di Piegaro (PG)

      Aprile 16

    Vedi Tutti gli Eventi »

    • Facebook
    • Blog
    Home | Contatti | Privacy----Certi Cammini | Paoloni: tutto il materiale contenuto nel sito è coperto dalla legge del copyright